Scarica Gratuitamente Tutte le Edizioni in PDF!

ilSofista - Anno 0 N°5
Sesta edizione della rivista dal titolo: "Ho Camminato Sulla Superficie del Sole" a cura di Leonardo Apollonio
La bellezza. La cerchiamo dovunque nella nostra vita: negli occhi di chi amiamo, nei libri che leggiamo, nelle parole che scriviamo, nelle azioni e nei pensieri che facciamo, nei quadri che osserviamo e dipingiamo. Ma cosa è bello? Sono per forza le cose spettacolari a essere belle? O forse può nascere tutto da un nonnulla?
Questa volta l’arte e la bellezza danno il titolo all’edizione e oltre a qualche articolo troverete anche un nuovissimo tipo di articolo mai pubblicato su questa rivista: una lettera.
Se vi interessa la bellezza quest’edizione fa per voi!
PER TUTTE LE NUOVE INFORMAZIONI LEGGERE L'INTRODUZIONE ALL'EDIZIONE
ARTICOLI:
"Lavoro ed Etica" - Giulio Quintin Jimenez
"Tutta Colpa di Dio" - Anonimo
"La Bellezza delle Piccole Cose" - Leonardo Apollonio
"Lettera sulla Bellezza" - Renato Marano
italiano

ilSofista - Anno 0 N°4
Quinta edizione della rivista dal titolo "Tu lo Sai Cosa Diceva Enzensberger?", a cura di Leonardo Apollonio
Alla fin fine si finisce sempre per parlare dell'esistenza in sé. Ma noi non parliamo d'esistenza e basta, ilSofista, ormai si è capito, ama l'eccletismo.
Dopo una pausa di un'edizione, la redazione torna e decide di ascoltare tutti quei discorsi che si fanno sempre sulle nuove generazioni: "questi film", "questa musica", "sempre al cellulare", "siete asociali". E be', in questa edizione la redazione decide di affrontare un po' tutti questi temi. Dall'arte del XXI sec (cinema, musica, arte figurativa e storia) e la sua ripercussione nella società, al problema dell'ozio e degli schermi che sembrano ipnotizzarci, alla comunicazione e alla solitudine che sembrano dilagare. Tra comunicazione, esistenzialismo e media. Alcuni tra i più grandi temi della nostra epoca vengono qui esaminati in modo originale.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI LEGGERE L'INTRODUZIONE DELL'EDIZIONE
ARTICOLI:
"Tra l’Abisso e la Finzione: Il Paradosso della Solitudine Umana" - Riccardo Carlo Tiezzi & Giuseppe Scrofani
"Temporalità" - Kali
"Arte e Nichilismo: L'Estetica del Mastodontico" - Leonardo Apollonio
"Il Countdown Sta per Cominciare" - Giuliana D'Amico
"Ecco l'Incomunicabilità" - Cristian Lucenti
italiano

ilSofista - Anno 0 N°3
Quarta edizione della rivista dal titolo: "Moderne Metamorfosi Sull'Onda dei Paradossi" a cura di Leonardo Apollonio
I paradossi della modernità, le nuove metamorfosi dell'uomo con l'avvento di un nuovo universo, il metaverso, il potere della tecnologia e i nuovi problemi della modernità.
Quest'ultima edizione estiva si mostra fiera della rivista, con pochi e brevi articoli che però possono suscitare importanti riflessioni. Un finale leggero prima di una pausa dal lavoro.
ARTICOLI:
"Il Nuovo Mondo - Il Regno delle Macchine" - Leonardo Apollonio
"Orizzonti Troppo Vicini" - Riccardo Carlo Tiezzi
"La Letteratura Come Strumento Formativo e Introspettivo" - Gabriele De Fino
italiano

ilSofista Anno 0 N° 2
Terza edizione della rivista dal titolo "Il Mondo del Futuro", a cura di Leonardo Apollonio
Sull'onda delle nuove scoperte questa rivista si posiziona sul punto dominato dai dubbi. La nave del progresso umano si è fermata di fronte all'ignoto d'un buco nero: il dubbio sulle nuove tecnologie fa riflettere e preoccupa. Ma una scoperta sensazionale, la più sensazionale da molto tempo, spazza via tutte le altre: il futuro è divenuto presente. La fantascienza è realtà. Ma noi siamo pronti a questa scoperta? Le AI hanno sbarrato la porta su un nuovo mondo e il dubbio assale l'uomo.
Seppur non tutti, molti degli articoli presenti in questo numero cercando di rispondere ai dubbi che questa nuova tecnologia pone. Altri si pongono domande diverse, ma non di minore importanza. E così questa nuova edizione, questa terza edizione, si posizione sulle domande d'un nuovo mondo ancora tutto da scoprire, un mondo euristico che fino a poco tempo fa era ancora un futuro distante anni luce.
PER TUTTE LE NOVITA' LEGGERE L'INTRODUZIONE NEL PDF DELL'EDIZIONE
ARTICOLI:
"Le AI Possono Produrre Arte?" + Addendum - Leonardo Apollonio
"Il Peccato di 'Bones and All'" - Giovanni Papetti
"L'Intelligenza Artificiale e Noi" - Cristian Lucenti
italiano

ilSofista - Anno 0 N°1
Seconda edizione della rivista dal titolo "Giovanili Trastullazioni Filosofiche", a cura di Leonardo Apollonio
La contemporaneità è un dilemma di cui la filosofia deve occuparsi, ma la contemporaneità si distingue dal passato in quanto la contemporaneità è progresso. E cos'è più progresso del figlio che spodesta il padre della nuova generazione che spodesta la vecchia? In questa edizione vi sono riflessioni sull'identità, sulla scienza, sulla libertà, sulla morale e sull'animo umano; eclittiche, sì, ma tutte giovani. Una parola chiave? Modernità.
NUOVA SEZIONE: ilPamphlet
Articoli:
"Il Rapporto tra Scienza e Filosofia" - Cristian Lucenti
"Identità Liquida: Transgender, Queer e
Liquidità Baumaniana" - Leonardo Apollonio
Pamphlet:
"Canti dei non morti e lamenti dei morti- Diario Allucinato" - Kali
italiano

ilSofista - Anno 0 N°0
Prima edizione della rivista dal titolo "Il Problema del Pensiero", A cura di Leonardo Apollonio
In questa edizione vengono affrontati i grandi problemi della modernità che ci attanagliano. Alcuni più evidenti, altri meno, più subdoli, più nascosti nei meandri di un "inconscio" sociale.
Articoli:
"Il Problema del Pensiero" [Manifesto] - Leonardo Apollonio
"Libero Arbitrio nella Società Contemporanea" - Leonardo Apollonio
"L'Alienazione nella Competizione della Società del XXI sec." - Leonardo Apollonio
italiano