Che cos'è ilSofista
La storia
ilSofista nasce da un problema, il problema della contemporaneità, di una contemporaneità che non pensa, il cui raziocinio va man mano atrofizzandosi sempre più, l'uomo, in modo sempre più drastico e profondo, rinuncia al suo ruolo di pensatore. Sulle cause si discute (il consumismo, i media oppure il progresso ecc.).
Dunque prima venne fondata Kronos che, tuttavia, non vide il primo giorno a seguito di complessità e problemi; successivamente venne fondato questo: ilSofista, con lo stesso scopo della prima, ma con differenti aspettative.
_jfif.jpg)

Il fine
Ma perché è stato fondato ilSofista? Al di là del come, che ha un'importanza relativa, o del cosa, che ha lo stesso valore del come. La domanda fondamentale è una: perché? Domanda preceduta da una stessa domanda: sempre "perché?". La prima citata si può pensare come un "per cosa?", la seconda come un "da cosa?". Una è complemento di fine, l'altra è complemento di causa. La causa è espressa sopra e, come anche il fine, nel manifesto.
Se, dunque, la causa è la mancanza di pensiero, il fine si contrappone alla causa in un intento risolutivo. Il fine: ricominciare a pensare, riappropriarci del nostro ruolo di pensatori, ideatori. Far risorgere il pensiero, le idee, le teorie, i concetti, nuovi concetti, nuove idee, nuovi pensieri e nuove teorie. Nuova filosofia che si distacchi dalla passata alla quale guardiamo con tanto, forse troppo, amore.